IPSOA Quotidiano - Finanziamenti
RSS delle notizie Free del Quotidiano IPSOA pubblicate nell'area Finanziamenti
-
Credito d’imposta ZLS 2025: comunicazioni entro il 23 giugno
Tempo fino al 23 giugno 2025 per prenotare il credito d’imposta per gli investimenti nelle zone logistiche semplificate effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025. La comunicazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati. A pena di decadenza dall’agevolazione, i soggetti che hanno presentato la predetta comunicazione di prenotazione dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate, dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, una comunicazione integrativa attestante l’effettiva realizzazione degli investimenti. -
Incubatori e acceleratori certificati: in arrivo i contributi sotto forma di crediti d’imposta
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2025 il decreto 26 maggio 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy recante le disposizioni applicative per l'attribuzione agli incubatori e agli acceleratori certificati del contributo, sotto forma di credito d'imposta, previsto dall'art. 32 della legge concorrenza 2023 definendo i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d'imposta nonché le modalità di verifica, controllo ed eventuale recupero dei benefici non spettanti, anche alfine di assicurare il rispetto del limite di spesa annuale stabilito. Con apposito bando da adottarsi con decreto del Ministero entro quarantacinque giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono definite la data di apertura dei termini di presentazione delle istanze, la procedura attraverso la quale presentare l'istanza, le modalità di verifica della stessa, le modalità di comunicazione degli esiti all'istante con l'indicazione del credito fruibile e sino al raggiungimento del limite di spesa annuale complessivo. -
Decreto FER X transitorio 2025: aggiornate le regole operative
Il MASE, in data 18 giugno 2025, ha approvato, con un decreto direttoriale, l’aggiornamento delle regole operative del decreto FER X transitorio. Il nuovo dossier del Ministero aggiorna e integra il documento di regole per la partecipazione alle procedure competitive che era stato precedentemente approvato, e sarà, pertanto, sostituito da quest’ultimo. L’aggiornamento delle regole disciplina, oltre alle modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse e di partecipazione alle procedure competitive previste dal decreto FER X, anche le modalità e i requisiti per l’accesso diretto al meccanismo di supporto e per l’erogazione dei prezzi di aggiudicazione. Quali sono le novità? -
Bonus edilizi sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate
Chi può fruire delle aliquote di detrazione maggiorate riconosciute dal 1° gennaio 2025 alle ristrutturazioni edilizie, all’ecobonus e al sismabonus per l’abitazione principale? Quale aliquota agevolativa si applica in caso di interventi su pertinenze? Quale aliquota agevolativa si applica in caso di sismabonus acquisti? A queste domande risponde l’Agenzia Entrate con la circolare n. 8/E del 19 giugno 2025. -
Piani formativi one to one e piccoli gruppi: in arrivo 600.000 di euro
Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, nella seduta del 18 giugno 2025, ha deliberato la pubblicazione dell’Avviso 08/25, per il finanziamento dei piani formativi one to one e piccoli gruppi. Le azioni formative saranno destinate al singolo dipendente o ad un massimo di tre allievi provenienti dal medesimo studio professionale/azienda e dovranno prevedere una progettazione altamente personalizzata. La formazione sarà realizzabile in modalità di affiancamento e on the job, per favorire la concreta applicazione nello specifico contesto lavorativo. Le risorse allocate con il presente Avviso sono complessivamente pari a Euro 600.000,00 (seicentomila/00) suddivisi fra due sportelli. In riferimento al 1° sportello i piani formativi potranno essere presentati a partire dal 15 settembre 2025 ed entro le ore 17 del 17 ottobre 2025 mentre, per il 2° sportello i piani formativi potranno essere presentati a partire dal 21 novembre 2025 ed entro le ore 17 del 19 dicembre 2025.