IPSOA Quotidiano - Lavoro
RSS delle notizie Free del Quotidiano IPSOA pubblicate nell'area Lavoro
-
Riduzione del cuneo fiscale: gli effetti sul reddito complessivo dei lavoratori
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha modificato, in maniera rilevante, con effetti dal 1° gennaio scorso, le regole relative alla riduzione del cuneo fiscale sulla retribuzione lorda a carico del lavoratore. In sostanza, è stato cancellato il precedente impianto basato sull’esonero contributivo parziale IVS. Al suo posto, è stato introdotto un nuovo sistema di bonus/detrazione in funzione del reddito complessivo del lavoratore. Quali sono gli impatti sul reddito complessivo dei lavoratori a seconda dei diversi scaglioni di reddito? -
Jobs Act ma non solo: l’ultima parola ai referendum
Abrogazione della disciplina del Jobs Act, dei contratti a termine a-causali e dei limiti massimi di indennizzo per il licenziamento nelle imprese fino a 15 dipendenti, ma non solo. Stiamo per assistere ad una nuova completa revisione di alcune fondamentali norme del nostro ordinamento giuslavoristico? E’ il primo interrogativo che ci si pone dopo che la Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili alcuni quesiti referendari in merito all’abrogazione di alcune disposizioni riguardanti il nostro diritto del lavoro. Siamo pronti a dire addio, se i referendum poi verranno approvati dall’elettorato, a queste disposizioni? -
Contributi volontari: importi aggiornati per il 2025
L’INPS, con la circolare n. 58 del 2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Il documento di prassi fa riferimento, in particolare, ai lavoratori dipendenti e parasubordinati non agricoli, ai lavoratori iscritti all’evidenza contabile separata del FPLD, al Fondo Volo o Fondo dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., ad artigiani e commercianti. -
Lavoratori extra: entro giugno recupero del contributo addizionale Naspi
Con il messaggio n. 913 del 2025, l’INPS che con le denunce Uniemens dei mesi di aprile, Maggio e giugno I datori di lavoro interessati potranno recuperare il contributo addizionale NASpI versato a partire da gennaio 2020 esponendo in Uniemens il codice causale “L810”. -
Politiche attive: dal 17 marzo online il nuovo portale
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio portale istituzionale per rendere not oche al 17 marzo 2025 sarà attivo il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro che sostituisce la piattaforma MyANPAL.