Strumenti di accessibilità

Convenzione ARPA

pdfconvenzione_ARPA.pdf

Comitato Pari Opportunità

Comitato Pari Opportunità

 

Presidente:      Dott.ssa Giuliana Maccarino

Componenti:   Rag.ra Di Giulio Claudia

                        Dott.ssa Lucarelli Simona

                        Dott. Millesimi Federico

                        Dott. Feliziani Davide

 

Delegati CNPADC e CNPR

 

Delegato CNPADC 2020 - 2024

  • Dott. Vagnetti Fabrizio

pdfCNPADC Guida Previdenziale

 

Delegato CNPR 2022 - 2026

  • Rag. Petrini Fabrizio

CIG in DEROGA INPS - aziende con codici statistici contributivi (1.xx.xx e 4.xx.xx), in eventuale associazione a codici autorizzativi (1S o 7A), non rilevati nelle precedenti 9 settimane di deroga regionale

Gent. mi, 

Vi comunico che, per le aziende in oggetto, oggi verrà trasmessa comunicazione tramite cassetto con la quale vi informiamo che  la domanda di deroga inps non può esere accolta per la presenza di csc/ca in oggetto e vi invitiamo a presentare, entro 30 gg, domanda all'ammortizzatore congruo (cig o cisoa). 

La comunicazione è necessaria per superare il termine decadenziale già scaduto. 

Pertanto, nel caso in cui non riceveste il messaggio entro oggi, vi invito a chiederlo tramite mail a me indirizzata. 

Cordialmente, 

Luigina Gagliardi 

CIG in DEROGA- ultimazione lavorazione - aziende con CA 1S o 7A - aziende che non avevano ultimato la richiesta delle prime 9 settimane di deroga regionale

Gent.mi,

come già comunicato, da ieri è stata ultimata la lavorazione delle c.ca 5900 pratiche pervenute al 23.07.

Sono inesitate, per ora,  del domande di circa 200 aziende che non avevano ultimato la richiesta delle prime 9 settimane di deroga regionale in Regione (già notiziate mezzo cassetto)

e c.ca 140 domande di cig in deroga che, pur avendo il CA 1S o 7A erano già state autorizzate alla deroga regionale e per le quali non è possibile procedere in quanto il programma le segnala con alert bloccante.

La nostra Direzione centrale è stata edotta del situazione:  siamo in attesa di una decisione in merito in mancanza della quale le suddette aziende dovranno presentare domanda di CIGO Covid per le ulteriori 5+4 settimane (e di quelle, eventuali, a venire) previa comunicazione mezzo cassetto necessaria per superare  il termine decadenziale   ex msg 2901.

Cordialità,

Luigina Gagliardi

Dirigente area ammortizzatori sociali, sostegno alla non autosufficienza,  credito e welfare

INPS- Direzione regionale UMBRIA

075.5037229